Borghi Fratelli realizza scatole e imballaggi in cartone fustellato adatte al trasporto e allo stoccaggio di alimenti, oggetti e merci di vario genere. L’involucro di un prodotto non è più un elemento trascurabile, ma nel corso del tempo ha acquisito un’importanza fondamentale tanto da diventare – in alcuni casi – parte del prodotto stesso. Scopri di più sugli imballaggi continuando a leggere.
Con oltre quarant’anni di esperienza nel settore degli imballaggi, lo scatolificio Borghi Fratelli di Cento, in provincia di Ferrara, propone imballaggi in cartone fustellato adatti al trasporto alimentare e di varie merci. Tutti gli imballaggi in cartone fustellato sono personalizzabili sia nelle dimensioni che nella forma, venendo così incontro ad ogni tu specifica esigenza.
Lo stabilimento della ditta, situato a Cento, dispone di macchinari all’avanguardia e di linee di produzione automatizzate per una capacità oraria produttiva di oltre 15.000 scatole.
Gli imballaggi in cartone fustellato riescono a rispondere ad ogni richiesta del cliente. Possono essere realizzati imballaggi in cartone fustellato atti a contenere oggetti di grandi dimensioni, proteggendoli comunque da urti o eventuali incidenti. Gli imballi fustellati vengono sagomati tramite fustelle in rotativa e possono comprendere il cofanetto con fondo e coperchio diviso al vassoio, ma anche la scatolina molto piccola di un gioiello, oppure una scatola completa di fondo e coperchio uniti o anche le cassettine in cartone da frutta.
Quando le scatole devono contenere generi alimentari, è premura della ditta non realizzarle con eventuali sostanze cancerogene, come ad esempio il piombo.
La ditta Borghi Fratelli di Cento, in provincia di Ferrara, è leader anche nella produzione di imballaggi e scatole wrap, ovvero di fustellati in cartone usati per impacchettare piastrelle nelle industrie di ceramica.
I formati di questo tipo di imballaggi possono essere molto diversi tra loro e le misure dipendono dal biscotto ceramico che ogni casa ceramica sceglie come prodotto.
Anche in questo caso è possibile personalizzarli graficamente o con fustelle con finestre per poter vedere il prodotto contenuto all’interno.